Impara a conoscere il cashmere. Senti la differenza tra le diverse qualità. Impara a prendertene cura. Mantieni i tuoi maglioni e cappotti morbidi, puliti e lussuosi, stagione dopo stagione. Perché il cashmere di qualità non si compra. Si conserva.
Lista di controllo riassuntiva: qualità e cura del cashmere
✅ Confermare 100% cashmere sull'etichetta
✅ Test di morbidezza ed elasticità
✅ Evita miscele di bassa qualità e fibre miste
✅ Lavare a freddo, asciugare in piano e non strizzare mai
✅ Utilizzare un pettine o un vaporizzatore per eliminare pilling e rughe
✅ Conservare piegato con cedro in sacchetti traspiranti
Il cashmere è una delle fibre naturali più lussuose e delicate al mondo. Morbido. Caldo. Senza tempo. Questo è il cashmere per te. È il cuore di ogni guardaroba di lusso. Accoccolati inmaglioniConcludere consciarpe. Stratifica concappottiOppure rilassati concoperte.
Senti il lusso. Vivi il comfort. Conosci il tuo cashmere. Scopri i suoi segreti: qualità, cura e amore. Trattalo bene e ogni capo ti ricompenserà. Morbidezza che dura. Stile che parla. Il migliore amico del tuo guardaroba, ogni giorno.
Acquirente? Sviluppatore? Responsabile di un marchio? Questa guida è la soluzione che fa per te. Dai voti e dai test ai trucchi per il lavaggio e ai consigli per la conservazione: tutto il know-how di cui hai bisogno. Impara dai professionisti. Mantieni al top il tuo cashmere.
D1: Cos'è il cashmere e da dove proviene?
Un tempo proveniente dalle aspre terre dell'Asia centrale, oggi il cashmere migliore cresce in Cina e Mongolia. Fibre morbide che nascono in climi rigidi. Un calore puro che si percepisce.
D2: Come riconoscere il cashmere di alta qualità? (3 gradi di qualità + 6 controlli del prodotto)
Gradi di qualità del cashmere: A, B e C
Il cashmere è classificato in tre livelli in base al diametro e alla lunghezza delle fibre:

Anche se sull'etichetta di un prodotto c'è scritto "100% cashmere", questo non garantisce un'alta qualità. Ecco come fare per distinguerlo:
1. Controllare l'etichetta
Dovrebbe riportare chiaramente la dicitura "100% Cashmere". Se include lana, nylon o acrilico, è un misto.
2. Test del tatto
Strofinatelo sulla parte sensibile della pelle (collo o interno braccio). Il cashmere di alta qualità dovrebbe risultare morbido, non pruriginoso.
3. Test di allungamento
Allunga delicatamente una piccola area. Il cashmere di buona qualità tornerà alla sua forma originale. Le fibre di scarsa qualità si afflosceranno o si deformeranno.
4. Controllare le cuciture
Cerca cuciture strette, uniformi e a doppio strato.
5. Esaminare la superficie
Cerca cuciture strette, uniformi e a doppio strato. Usa una lente d'ingrandimento per verificare l'uniformità della struttura della maglia. Il cashmere di buona qualità ha fibre visibili corte (massimo 2 mm).
6. Resistenza al pilling
Sebbene tutti i tipi di cashmere possano presentare un leggero pilling, le fibre più fini (di grado A) ne presentano di meno. Le fibre più corte e spesse sono più soggette al pilling. Clicca qui per maggiori informazioni su come rimuovere il pilling:Come rimuovere il pilling dai tessuti da Vogue
D3: Come lavare e prendersi cura del cashmere?
Prenditene cura nel modo giusto e il cashmere durerà per sempre. Top che avvolgono. Pantaloni in maglia che si muovono con te. Cappotti che scaldano l'anima. Berretti che completano il tuo stile. Ama il tuo cashmere: indossalo per anni.
- Nozioni di base sul lavaggio delle mani
-Utilizzare acqua fredda e uno shampoo adatto al cashmere, come lo shampoo al cashmere o lo shampoo per bambini.
- Lasciare in ammollo per non più di 5 minuti
-Spremere delicatamente per eliminare l'acqua in eccesso (non strizzare o torcere mai)
-Stendere su un asciugamano e arrotolare per assorbire l'umidità
-Asciugatura
-Non appendere ad asciugare o usare l'asciugatrice
-Stendere in piano per far asciugare all'aria, lontano dalla luce solare diretta
-Per distendere le rughe: utilizzare un ferro da stiro a vapore a bassa temperatura o un piroscafo con un panno protettivo
-Rimuovere le rughe e l'elettricità statica dal cashmere
Per rimuovere le rughe:
- Metodo della doccia a vapore: appendi la maglia di cashmere in bagno mentre fai una doccia calda
- Ferro da stiro a vapore: utilizzare sempre una temperatura bassa, con una barriera in tessuto
- Vaporizzazione professionale: per rughe profonde, chiedere aiuto a un esperto
Per eliminare l'elettricità statica:
-Utilizzare un foglio per asciugatrice sulla superficie (in caso di emergenza)
-Spruzzare leggermente con una miscela di acqua e olio essenziale (lavanda o eucalipto)
- Strofinare con una gruccia di metallo per neutralizzare la carica
-Utilizzare un umidificatore nelle stagioni secche
D4: Come conservare il cashmere?
Conservazione giornaliera:
-Piegare sempre, mai appendere, i capi di maglieria
-Appendere sempre, mai piegare, i cappotti
-Conservare in un luogo asciutto e buio, lontano dalla luce solare diretta
-Usa palline di cedro o sacchetti di lavanda per tenere lontane le tarme
Conservazione a lungo termine:
-Pulire prima di riporre
-Utilizzare sacchetti per indumenti in cotone traspirante
-Evitare contenitori di plastica per prevenire l'accumulo di umidità
Problemi comuni e soluzioni
Problema: formazione di pallini
-Usa unpettine di cashmereo rasoio per tessuti
-Pettinare in una sola direzione con il pettine inclinato di 15 gradi
-Ridurre l'attrito durante l'usura (ad esempio, evitare strati esterni sintetici)

Problema: restringimento
-Immergere in acqua tiepida con shampoo al cashmere o balsamo per bambini
-Allungare delicatamente mentre è bagnato e rimodellare
-Lasciare asciugare all'aria in piano
-Non usare mai acqua calda o asciugatrice
Problema: rughe
-Cuocere a vapore leggermente
- Appendere vicino a una nebbia calda (vapore della doccia)
-Evitare di premere con forza con il ferro caldo
Consigli speciali per la cura di sciarpe, scialli e coperte in cashmere
-Pulizia delle macchie
-Tampeggiare leggermente con acqua fredda e un panno morbido
-Usa acqua gassata per macchie di olio leggere
-Eseguire sempre un test su una zona nascosta del detersivo o dello shampoo
Rimozione degli odori
-Lascialo respirare all'aria aperta
-Evitare profumi e deodoranti direttamente sulla fibra
Prevenzione delle tarme
-Conservare pulito e piegato
-Usa repellenti al legno di cedro, alla lavanda o alla menta
-Evitare l'esposizione del cibo vicino al cashmere
D5: I cappotti in lana al 100% sono una buona alternativa?
Assolutamente sì. Anche se la lana non è morbida come il cashmere, i cappotti in lana al 100%:
-Sono più facili da mantenere
-Offrono un'eccellente traspirabilità
-Sono più convenienti e convenienti
-Sono naturalmente resistenti alle rughe

D6: Un maglione in cashmere può durare molti anni con una cura minima?
Più lavi e indossi un maglione di cashmere, più sarà morbido e confortevole. Per saperne di più:Come lavare i maglioni di lana e cashmere a casa
D7: Vale la pena investire nel cashmere?
Sì, se sai cosa stai acquistando e se rientra nel tuo budget. Oppure scegli capi di lusso in 100% lana a prezzi convenienti.
Il cashmere di grado A offre morbidezza, calore e resistenza ineguagliabili. Se curato adeguatamente e conservato con cura, dura decenni. Il prezzo è più alto all'inizio. Ma indossalo abbastanza e il costo svanisce. Questo è il capo che conserverai per sempre. Classico. Senza tempo. Ne vale assolutamente la pena.
Vuoi rafforzare il tuo brand o formare i tuoi clienti? Affidati solo a fornitori e stabilimenti di fiducia. Garantiscono la qualità delle fibre. Mantengono i tuoi capi morbidi, comodi, traspiranti e fatti per durare. Nessuna scorciatoia. Solo prodotti genuini.
Che ne dici diparla con noi? Vi offriremo abbigliamento in cashmere di alta qualità: morbidi top in maglia, comodi pantaloni in maglia, eleganti completi in maglia, accessori in maglia imperdibili e caldi cappotti di lusso. Sentite il comfort. Vivete lo stile. Un servizio completo per la massima tranquillità.
Data di pubblicazione: 18-lug-2025